La dott.ssa Sara Notaroberto nel febbraio 2016 ha discusso con merito la tesi di laurea specialistica per il corso di studi “Comunicazione Professionale e Multimedialità” presso l’Università degli Studi di Pavia, relatore dott. Roberto Marmo.
L’obiettivo del lavoro di tesi consisteva nel valutare l’effettivo valore del passaparola, da un punto di vista teorico-sociologico accompagnato dall’analisi della piattaforma di Airbnb (https://www.airbnb.it/) dove le persone che hanno a disposizione uno spazio, come una stanza o un intero appartamento, lo affittano a chi è in cerca di un alloggio temporaneo.
Un estratto della tesi si può leggere su Il potere del passaparola AirBnB .
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Roberto Marmo
Roberto Marmo è professore a contratto di informatica presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia sito http://www.robertomarmo.net . Ricercatore, consulente aziendale e sviluppatore di algoritmi con Intelligenza Artificiale per estrarre e analizzare informazioni da siti web, immagini, testi, social media. Interessato al Social Media Mining per cercare informazioni nei social media, modelli matematici e statistica per il social media marketing.
Per l'editore Hoepli ha pubblicato i libri "Algoritmi per Intelligenza Artificiale, Social Media Mining", per editore StreetLib "Social Media Mining dei mercati esteri", per editore Il Rostro “Introduzione alla visualizzazione scientifica”, per editore FAG “Creare applicazioni per Facebook, Promuoversi con i business social network, Tv connessa", per l'editore GiveMeAChance "Social Network per il Non Profit”.
Leggi tutti gli articoli di Roberto Marmo