Post su LinkedIn di presentazione del libro “Algoritmi per l’Intelligenza Artificiale”.
In 10 giorni ha raggiunto 7.100 visualizzazioni nel flusso di notizie degli utenti, nei primi 5 giorni erano 5.000, 126 reazioni e 17 commenti. I numeri sono superiori ai 2.000 contatti del profilo, perché molte persone hanno condiviso il post.
L’immagine seguente mostra le statistiche sulla diffusione del post, per evitare questioni di riservatezza sono oscurati i nomi delle aziende, si tratta di realtà molto grandi con dimensione internazionale.
LinkedIn Analytics del post nell’immagine precedente.
I dati mostrati derivano dai contatti esistenti nel profilo LinkedIn dell’autore in area Milano con interessi in intelligenza artificiale e marketing. Il post è stato condiviso e ha raggiunto persone diverse dai contatti, questi dati suggeriscono l’area geografica e l’attività delle persone interessate all’intelligenza artificiale.
Roberto Marmo è professore a contratto di informatica presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia sito http://www.robertomarmo.net . Ricercatore, consulente aziendale e sviluppatore di algoritmi con Intelligenza Artificiale per estrarre e analizzare informazioni da siti web, immagini, testi, social media. Interessato al Social Media Mining per cercare informazioni nei social media, modelli matematici e statistica per il social media marketing.
Per l'editore Hoepli ha pubblicato i libri "Algoritmi per Intelligenza Artificiale, Social Media Mining", per editore StreetLib "Social Media Mining dei mercati esteri", per editore Il Rostro “Introduzione alla visualizzazione scientifica”, per editore FAG “Creare applicazioni per Facebook, Promuoversi con i business social network, Tv connessa", per l'editore GiveMeAChance "Social Network per il Non Profit”.
Leggi tutti gli articoli di Roberto Marmo