Ho deciso di aprire un blog collegato al mio sito essenzialmente per condividere le mie esperienze sui miei viaggi, il lavoro nell’informatica, le pratiche di formazione, i ricordi di giocatore in qualche quiz televisivo ecc. Scrivere in questo blog è la mia forma di ringraziamento verso gli autori di libri, articoli, blog ecc. che mi hanno aiutato a vivere meglio grazie alla condivisione delle loro informazioni. Sento, pertanto, l’esigenza di tirare fuori dal computer e fare circolare le informazioni che ritengo utili per evitare errori e perdite inutili.
Il nome scelto è “Il blog di Roberto Marmo” perché non è dedicato a un argomento specifico e vuole riflettere le mie varie attività. Il sistema di tag e altri meccanismi di navigazione offerti dalla piattaforma WordPress permettono facilmente di selezionare ciò che interessa.
Spero di trovare un po’ di tempo per fornire qualche buon consiglio e auguro tanta buona lettura!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Roberto Marmo
Roberto Marmo è professore a contratto di informatica presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia sito http://www.robertomarmo.net . Ricercatore, consulente aziendale e sviluppatore di algoritmi con Intelligenza Artificiale per estrarre e analizzare informazioni da siti web, immagini, testi, social media. Interessato al Social Media Mining per cercare informazioni nei social media, modelli matematici e statistica per il social media marketing.
Per l'editore Hoepli ha pubblicato i libri "Algoritmi per Intelligenza Artificiale, Social Media Mining", per editore StreetLib "Social Media Mining dei mercati esteri", per editore Il Rostro “Introduzione alla visualizzazione scientifica”, per editore FAG “Creare applicazioni per Facebook, Promuoversi con i business social network, Tv connessa", per l'editore GiveMeAChance "Social Network per il Non Profit”.
Leggi tutti gli articoli di Roberto Marmo